


Continua la nostra guida alla scoperta dei siti più interessanti per tutti i ciclisti e gli appassionati delle due ruote. Ecco gli indirizzi per vestiti e integratori
a cura della Redazione
Continuiamo a navigare nel web alla ricerca dei siti più interessanti sul mondo del ciclismo e delle due ruote. Dopo avervi consigliato l’acquisto di bici Colnago, ecco altri indirizzi scelti da noi.
Diadora Sport fonde storia e innovazione
Pochi altri sport, oltre al ciclismo, coltivano con amore la propria memoria storica e i propri miti ed è un segnale importane quando un sito aziendale propone come home page un filmato dedicato alla storia del proprio impegno nel ciclismo.
È quanto accade per Diadora Sport, le cui pagine di ciclismo si aprono proprio con un video storico decisamente interessante. In un connubio storico-moderno davvero affascinante, si aprono poi le pagine dedicate a scarpette avveniristiche, dotate di requisiti e caratteristiche innovativi.
Ogni prodotto viene presentato con dovizia di particolari e di informazioni tecniche, in maniera da offrire al visitatore il maggior numero di nozioni e di elementi per guidarlo nella scelta verso la scarpetta ideale.
Perché per un ciclista, lo sapete tutti, la scarpetta è forse l’indumento più importante di tutti.
La soluzione giusta
Il corpo di un atleta, pur essendo una macchina perfetta, ha bisogno di essere curato in ogni dettaglio per potersi mantenere in perfetta efficienza e per consentire di raggiungere i risultati fissati. Il sito di casa Ultimate Italia, storica azienda che si occupa di integrazione alimentare, è un vero e proprio compendio di notizie e di informazioni, di consigli e di proposte.
Di tutti i prodotti, infatti, vengono evidenziate le caratteristiche specifiche e le applicazioni precise, in maniera che lo sportivo possa facilmente identificare il prodotto più adatto per le proprie esigenze e possa avere utili consigli per ottenere sempre il massimo.
Visitate il sito: www.tuttobiciweb.com; Scrivete a: info@tuttobiciweb.it
Ambrosio, storia e nobiltà
Il marchio Ambrosio risale ai primi del Novecento. A quei tempi non ci si domandava da chi fossero prodotti i cerchi e i manubri utilizzati nelle prime competizioni pionieristiche: erano tutti di casa Ambrosio.
Da allora di acqua ne è passata sotto i ponti e sono tanti i campioni che hanno corso con ruote Ambrosio. Come Moser, Saronni, Hinault, Lemond, Argentin, Fonriest, Bugno, Armstrong, Freire, Bettini. Ambrosio è stata la prima a produrre e commercializzare le ruote lenticolari in fibra di carbonio, tra le prime a produrre cerchi per mountain bike in Europa e via dicendo.
Ambrosio è una miscela di tradizione, innovazione e tecnologia che propone il meglio nel campo delle ruote, dei cerchi, delle coperture e dei tubolari. Vi basta un clic per entrare in questo mondo…
No comments so far.
Be first to leave comment below.